Links
|
Piemonte |
Il Piemonte è una terra ricca di grandi e bellissimi laghi, che si estendono ai piedi delle montagne e sono spesso circondati da splendide ville, palazzi, parchi e chiese.
Il lago d’Orta, in particolare, possiede due mete di grande richiamo turistico: l’isola di San Giulio, proprio nel cuore del lago, e il Sacro Monte di Orta, un complesso religioso ubicato sopra l’abitato.
Qui, in corrispondenza del Monte Rosa, si trova la Riserva Naturale del Monte Mesma. Costeggiando il lago si incontrano vari e caratteristici paesini, che offrono ospitalità ai numerosi turisti nei campeggi e nei villaggi turistici.
|
|
Le aree protette coprono in Piemonte quasi 150 mila ettari. La regione ospita infatti numerosi e vasti parchi naturali: il Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand, in Val di Susa; il Parco Nazionale del Gran Paradiso, di cui è simbolo lo stambecco; il Parco Naturale delle Alpi Marittime, uno dei più vasti d’Italia; e il Parco Regionale la Mandria, a Venaria Reale, in provincia di Torino.
Il modo migliore per visitare questi parchi è soggiornare in uno dei numerosi camping situati nelle vicinanze.
Anche le città del Piemonte e la vallata nella quale si trovano sono ricche di attrattive. Prima tra tutte il capoluogo Torino, oggi capitale dell’arte contemporanea. E poi Asti, conosciuta per i pregiati vini prodotti e per il famoso Palio. E ancora Alessandria, la cui provincia comprende le cittadina di Acqui, famosa per le terme e Casale Monferrato, la città natale dei biscotti Crumiri. E infine Cuneo, nelle Langhe, con i suoi vini pregiati ed il tartufo bianco conosciuto in tutto il mondo.
I campeggi del Piemonte, situati in splendide vallate, ai piedi delle alte montagne, o negli immediati dintorni della grandi città, offrono servizi ed attrezzature di primo livello, perché ad ogni turista sia garantita una vacanza eccezionale!
|
Consulta l'Elenco sottostante dei Campeggi in Piemonte: |
|
|
|